Vivere in vacanza in Portogallo tra Algarve e Lagos

Il Portogallo è quella metà un po’ sconosciuta agli italiani, ma se non siete mai stati allora è il momento di andarci.

Rimanere in europa e cercare una meta che abbia le giuste caratteristiche che non ti facciano cadere nelle solite scelte non è semplice. Quando si tratta di relax e mare personalmente preferisco posti che sia ventilati, con temperature non tropicali e che abbiamo l’acqua cristallina. Dopo varie ricerche la scelta è caduta sul Portogallo nell’area dell’Algarve nella cittadella di Lagos, che si trova nella parte sud del paese a circa 3h di auto dalla capitale Lisbona.

Viaggio

Causa ritardo nella prenotazione e la scarsità di voli per l’aeroporto di Faro, abbiamo optato per il Milano – Lisbona e poi tramite noleggio auto si è potuta raggiungere Lagos. Il problema volo è stato evidente fin dall’inizio, infatti i voli erano tutti limitati alla sola capitale a costi assurdi, ma non avevamo molta scelta. Puntando invece per la città di Faro, più vicina alla nostra meta finale, il viaggio sarebbe diventato un’odissea di almeno 14h rispetto alle 6 totali (3 volo + 3 auto).

[instagram url=https://www.instagram.com/p/BYTrabODYHZ/]

Non ho una compagnia aerea da consigliarvi in quanto essendo una meta “strana” dovrete cercare l’offerta migliore, ma per il noleggio auto, posso suggerirvi Guerin. L’auto è possibile prenotarla prima online oppure arrivati all’aeroporto. Per quanto riguarda il noleggio devo dire che nel nostro caso è andata di lusso, infatti avevamo prenotato per una piccola auto (cercando di risparmiare il più possibile) ma avendo scelto l’opzione con “telepass”, cosa che vi consiglio se andate nell’Algarve, allo stesso prezzo ci hanno consegnato un’auto di una fascia più alta, nulla di esagerato, ma rispetto al prenotato è stata una cosa molto apprezzata.

Da Lisbona alla cittadella di Lagos sono circa 3h di auto che vengono effettuate passando su ponti e nell’entroterra del paese, un viaggio tranquillo e semplice.

Lagos e Spiagge

La nostra metà è stata Lagos, una cittadella sul mare situata nella zona dell’Algarve nel sub del Portogallo, che è stata per molti anni, uno punto di snodo commerciale durante il periodo della schiavitù.

[instagram url=https://www.instagram.com/p/BX2bEr4DUdw]

Oggi è un paese che ha saputo rinnovarsi e mantenere il centro storico ricco di storia e cultura locale, sa visitare e girare nei vari cunicoli oltre, ad aver sviluppato molto tutto quello che vi è attorno. Sicuramente centrata sul turismo, in quanto avendo circa 300 giorni all’anno di sole, ha saputo dar valore al turismo, ampliando quelle le proprie strutture e incrementando i servizi, anche se è quasi obbligatorio utilizzare l’auto.

Il centro storico è sicuramente un punto fondamentale per poter mangiare e poter vivere la vita del paese, infatti ci sono moltissimi ristoranti, pub, negozi di souvenir e molto altro ancora. Quello che vi consiglio sul mangiare è di puntare su qualcosa di più ricercato, solo così potrete fare un salto di qualità. Buona parte dei ristoranti sono turistici al 100% con il risultato che si mangia, ma senza eccessive pretese. In compenso se volete concedervi una serata di buona cucina portoghese vi consiglio:

A Petisqueira

Don Toro

Antonio

O Pescador Benagil

O Pescador

Invece se volete qualcosa di veramente particolare senza badare allo stile molto molto spartano, vi propongo un sorta di all you can eat di sardine andando da:

O Escondidinho

Per spostarci come scritto prima, abbiamo utilizzato un auto a noleggio, sinceramente senza non sarebbe stato possibile muoversi, in quanto ci sono dei bus, ma sono più una “leggenda” che un dato di fatto. In auto potrete raggiungere praticamente ogni spiaggia e ogni località attorno, vi consiglio solo di non inoltrarvi all’interno della parte storica di Lagos a causa delle vie molto strette e affollate.

Le spiagge sono un discorso complesso ma allo stesso tempo semplice, infatti ci sono molte calette con panorami unici al mando, ma dipende molto da cosa preferite fare e come volete viverla. Infatti nulla togliere alle calette che sono adornate da queste scogliere che lasciano a bocca aperta, ma a livello pratico non sono eccezionali, almeno dal mio punto di vista.

Il perchè è semplice: essendo circondate dalle rocce il vento scarseggia e verso metà giornata diventano affollatissime visto lo spazio ridotto e cosa che ho potuto notare e constatare dai segni sul mio corpo, essendo il contesto roccioso, anche nell’acqua si è circondati da sassi con la conseguenza che è facile farsi male. Noi personalmente le abbiamo viste e provate in mattina per poi spostarci altrove, più precisamente a Meia Praia. Prima di parlavi delle calette più belle che abbiamo visto, vi spiego perchè Meia Praia è la spiaggia migliore, e forse per farlo basta dirvi che è una distesa di sabbia, con moltissimo spazio e sempre ventilato.

[instagram url=https://www.instagram.com/p/BX-ktGfDul4]

In questa spiaggia è possibile usufruire di servizi come ombrelloni e lettini, mentre per chi vuole fare spiaggia libera c’è moltissimo spazio. Noi abbiamo fatto tappa fissa da SkyBeach, che definirlo stabilimento balneare è sicuramente eccessivo, ma ci siamo trovati bene nonostante il ragazzo che lo gestire si alquanto strano, ogni giorni eravamo li, e ogni giorno ci parlava e guardava come se fosse la prima volta.

SkyBeach

Una delle caratteristiche che ho notato è il rapporto di spiaggia libera rispetto a quello con servizi, quasi non c’è paragone ed è per questo che l’ombrellone in auto è un must!

Le migliori spiagge da vedere dove vi consiglio vivamente di portarvi un ombrellone e se potete anche del pranzo al sacco, visto che non sempre c’è qualche servizio di ristoro vicini sono:

Praia do Canavial: un piccola caletta molto selvaggia, che durante la bassa marea permette di poter raggiungere anche delle grotte scavate dal mare. Inoltre, essendo selvaggia e non di facilissimo accesso, potreste trovare quasi sicuramente nudisti.

[instagram url=https://www.instagram.com/p/BYqmMgpDPOz/]

Praia Marinha: definita una delle 10 spiagge più belle d’europa, questa caletta regala una vista dall’alto veramente unica. Molto turistica e molto affollata, vi consiglio di andarci al mattino per potervi godere il panorama e il mare in tutta tranquillità.

Praia Dona Ana: forse una delle più piccole, ma molto bella e indubbiamente da provare sia per rilassarsi e sia per divertirsi con amici.

Se vi annoiate durante il periodo di soggiorno, vi suggerisco qualche gita, in realtà abbiamo fatto solo quella che si chiama Grotto, dove dal nome potrete benissimo capire che fa riferimento alle grotte. Farete un giro di circa 1h  dove potrete vedere tutta la costa e entrare nelle grotte ed insenature scavate dall’acqua nel corso di 3000 anni.

[instagram url=https://www.instagram.com/p/BYqqw4GjFlJ]

Per far questo noi ci siamo affidati a SeaFaris che usando una imbarcazione piccola e in gruppi di circa 15/20 persone, ti porta a fare il giretto.

Il faro di Lagos il cui nome del punto preciso dove potrete vedere tutta la scogliera è Praia da Piedade, permette di avere una vista e un panorama unico che raggiunge l’apice durante il tramonto.

#sunset #timelapse #algarve #portugal #iphone7plus #summer2017 #summer #lighthouse #lagos @sil.pi

Un post condiviso da Gerardo Pandolfi (@gerardo.pandolfi) in data: 22 Ago 2017 alle ore 12:56 PDT

Arrivati potrete camminare lungo la scogliera stando attendi a non finir giù, ammirando tutta la costa e tutta Lagos visto che è il punto più in alto e più sporgente.

#algarve #portugal #sunset #pontadapiedade #lagos #faro #lighthouse #tramonto #nofilter #instapicture @sil.pi

Un post condiviso da Gerardo Pandolfi (@gerardo.pandolfi) in data: 22 Ago 2017 alle ore 12:02 PDT

Soggiorno

Arrivati a Lagos abbiamo soggiornato in un mini appartamento nei pressi della spiaggia Praia do Cavanial. L’appartamentino non è stato eccezionale e considerando il prezzo poteva essere meglio, ma in compenso avevamo la spiaggia a 5 min. Lagos offre infinite soluzioni per soggiornare: dalla guest house, agli ostelli fino alle ville, dipende tutto dal vostro budget.

Noi nello specifico abbiamo soggiornato al Canavial I & II Apartments e come vi dicevo prima non è eccezionale, ma tutto sommato per posizione e servizi vicini non è male.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *